icon cerca

Trasparenza

In questa sezione troverai tutte le informazioni su come iscriversi all’Albo dei Fornitori e gli Avvisi pubblici.

CERTIFICAZIONI

Arci Mediterraneo Impresa Sociale S.r.l. è certificata secondo i seguenti standard e sistemi di gestione:

Certificato ISO 37001 - Politica ISO 37001
La norma ISO 37001 Anti-bribery management systems (in italiano Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione), identifica uno standard di gestione per aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità.

Certificato di Registrazione ISO 9001:2015
La norma ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per un'organizzazione. I requisiti espressi sono di carattere generale e possono essere implementati da ogni tipo di organizzazione; ultima revisione nel settembre 2015 (ISO 9001:2015). Le fasi di applicazione della norma partono dalla definizione delle procedure e registrazioni per ogni singolo processo o macro processo identificato all'interno dell'organizzazione aziendale. Si passa attraverso tutte le aree dell'organizzazione che comprendono:
Direzione aziendale, Pianificazione, Marketing, Progettazione e sviluppo del prodotto o servizio, Vendita, Approvvigionamento, Produzione o erogazione, Installazione, Assistenza (post vendita).

Certificato SA 8000 - Politica SA 8000
La sigla SA 8000 (tecnicamente SA8000:2014; SA sta per Social Accountability) identifica uno standard internazionale di certificazione redatto dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) e volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d'impresa (o CSR, dall'inglese Corporate Social Responsibility).
Questi sono:
Rispetto dei diritti umani, Rispetto del diritto del lavoro, Tutela contro lo sfruttamento minorile, Garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro, La norma internazionale ha quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattuttopermette di definire uno standard verificabile da enti di certificazione.

Certificato UNI/Pdr 125/2022 - Politica Parità di Genere
La sigla UNI/Pdr 125/2022 identifica uno standard di riferimento per dimostrare l'adozione di misure e policy aziendali finalizzate alla riduzione del divario di genere. La relativa certificazione attesta le politiche e le misure implementate in azienda per ridurre il gap di genere, intervenendo in materia di opportunità di crescita, equità salariale a parità di mansioni, gestione delle differenze e tutela della maternità.


Tra gli ulteriori obiettivi c'è l'implementazione di "interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42". Siamo infatti consapevoli dell’importanza di adottare strategie di marketing "verde" o "sostenibile", promuovendo sempre più prodotti e servizi ecologici e responsabili dal punto di vista ambientale. Questo approccio, noto come "green marketing", mira non soltanto a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, ma anche a promuovere la sostenibilità ambientale e a ridurre l'impatto negativo delle attività aziendali sull'ambiente. A tal fine, si è provveduto ad inserire un’apposita dichiarazione di intenti all’interno del nostro Codice Etico: "L'organizzazione si impegna a perseguire la tutela dell’ambiente attraverso il rispetto della legislazione e della normativa nazionale e comunitaria. Si impegna a realizzare la prevenzione degli inquinamenti e a diffondere la sensibilizzazione dei dipendenti e collaboratori alle tematiche ambientali".

POLITICA ANTICORRUZIONE POLITICA PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DI ARCI MEDITERRANEO IMPRESA SOCIALE S.r.l. ai SENSI DELLO STANDARD INTERNAZIONALE UNI ISO 37001:2016

Arci Mediterraneo Impresa Sociale è consapevole che il fenomeno della corruzione rappresenta un ostacolo allo sviluppo economico, politico e sociale ed una pesante distorsione delle regole, della correttezza e della trasparenza dei mercati. Pertanto, nel rispetto dei propri valori fondanti, l’organizzazione si impegna a promuovere e sostenere una cultura della legalità e dell’integrità, mediante l’adozione di un Codice Etico, di un Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione conforme alla norma UNI ISO 37001:2016, integrato con il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001, e in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023 in materia di whistleblowing. Arci Mediterraneo Impresa Sociale S.r.l. si impegna inoltre al perseguimento dei seguenti obiettivi generali per la prevenzione e la lotta alla corruzione:

  • l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione conforme allo standard ISO 37001:2016, come presidio contro la corruzione e per il miglioramento continuo delle proprie attività;
  • il divieto assoluto di porre in essere comportamenti che possano configurarsi come corruzione o tentativo di corruzione;
  • il rigoroso rispetto della legislazione vigente in materia di prevenzione e contrasto della corruzione;
  • il rigoroso rispetto della normativa vigente in materia di anticorruzione e protezione del segnalante (D.Lgs. 24/2023);
  • la sensibilizzazione e formazione dei propri dipendenti alle tematiche della prevenzione del fenomeno corruttivo.
  • l'incoraggiamento della segnalazione di possibili azioni corruttive, mettendo a disposizione di dipendenti e di stakeholders strumenti efficaci per segnalare comportamenti illeciti o sospetti nel rispetto della tutela dei segnalanti;
  • il perseguimento di qualsiasi comportamento non conforme alla politica per la prevenzione della corruzione, con l'applicazione del sistema sanzionatorio aziendale;
  • la presenza di una Funzione di Conformità per la prevenzione della corruzione, composta da un organismo di vigilanza esterno-OdV e Personale dell'Organizzazione (unità Qualità), cui è garantita piena autorità e indipendenza;
Arci Mediterraneo ha adottato una Procedura per la segnalazione delle violazioni che disciplina le modalità, le garanzie e la gestione delle segnalazioni nel rispetto della riservatezza e della normativa vigente (D.Lgs. 24/2023). Le segnalazioni possono essere effettuate da dipendenti, dirigenti, collaboratori, consulenti e altri stakeholder, quando siano a conoscenza di fatti o comportamenti non conformi al Modello 231, alla presente Politica o al Codice Etico. Le modalità di invio delle segnalazioni sono le seguenti:  Via e-mail all’indirizzo dedicato dell’Organismo di Vigilanza: odv@arcimediterraneo.it  In forma scritta, anche anonima, mediante inserimento nelle apposite cassette presenti in sede;  Attraverso la sezione online “Trasparenza – Segnalazione delle Violazioni” disponibile sul sito aziendale: https://www.arcimediterraneo.it L’organizzazione assicura la riservatezza dell’identità del segnalante, la protezione da qualsiasi forma di ritorsione per chi segnala in buona fede, la gestione imparziale e tracciata delle segnalazioni da parte dell’OdV, il diritto alla difesa e alla tutela della reputazione per i soggetti eventualmente coinvolti nelle segnalazioni. Le segnalazioni sono archiviate e gestite esclusivamente dall’OdV in un sistema riservato e protetto. La presente Politica è: diffusa a tutto il personale e ai collaboratori; pubblicata sul sito internet aziendale, sezione Trasparenza; riesaminata periodicamente dalla Direzione per garantirne l’efficacia, l’adeguatezza e l’allineamento normativo.

BILANCIO ARCI

Elenco Bilanci Sociali di Arci Mediterraneo Impresa Sociale S.R.L.

ALBO DEI FORNITORI

I fornitori di Arci Mediterraneo Impresa sociale SRL sono suddivisi in categorie di fornitura in relazione alla tipologia di beni, servizi e lavori oggetto della propria attività. La pubblicazione del presente albo è necessaria nel rispetto dei principi di trasparenza, economicità, tempestività, parità di trattamento.L'impresa sceglie i fornitori nell'interesse di tutti i suoi stakeholders. Vengono privilegiati i fornitori che godono di buona reputazione, che sono sensibili ai problemi ambientali, che attuino politiche del lavoro corrette. Di seguito, l'albo dei fornitori aggiornato:

FOOD CENTER Generi Alimentari
DCONTRACT Manutenzione
FM SOLUTION DI FABRIZIO MOLA Informatica e attrezzature da ufficio
GENERALE SERVICE Generi alimentari
JOB LINK Informatica e attrezzature da ufficio
LOMBARDI Generi Alimentari
MAPASS Beni e servizi
MUTART Beni e servizi
PUGLIA ACCOGLIE Beni e servizi
SERVIZI ALLE AZIENDE Beni e servizi
TOTAL SERVICE GROUP Beni e servizi
TOTAL SERVICE SRLS Beni e servizi
TRIA Beni e servizi
SERVIZI E SISTEMI INNOVATIVI Informatica e attrezzature da ufficio

Arci Mediterraneo, in ottemperanza ai principi di trasparenza, e di parità di trattamento, individua i criteri con cui intende istituire e gestire il proprio Albo Fornitori.
Per l'inclusione nell'Albo fornitori le ditte interessate dovranno presentare domanda compilando i format scaricabili cliccando su allegato B e C e inviandoli a fornitori@arcimediterraneo.it
Nella domanda d'iscrizione il fornitore dovrà specificare la tipologia di beni, servizi o lavori d'interesse, (scarica allegato A) barrando le relative caselle.

Scarica Allegato A (Categorie merceologiche)
Scarica Allegato B (non Alimentare) (Fac-simile domanda di iscrizione)
Scarica Allegato B1 (Fac-simile domanda di iscrizione)
Scarica Allegato C (Fac-simile della dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio)

Inoltre, alla richiesta di iscrizione va allegata anche la certificazione dell'antimafia.

REGOLAMENTO ARCI SRL

REGOLAMENTO DELL'IMPRESA SOCIALE “ARCI MEDITTERANEO S.R.L” per l'individuazione delle modalità di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati. Scarica PDF
Di seguito il Modello per l'espressione del parere ex art.4 regolamento ai sensi dell'art.11 dlgs 112-2017. Scarica PDF
Report generale annuale – 2023 Scarica PDF
Report annuale per le rappresentanze dell'utenza e degli interessi diffusi – 2023 Scarica PDF
Report annuale per le rappresentanze dei lavoratori – 2023 Scarica PDF

SEGNALAZIONI DELLE VIOLAZIONI

Compila il seguente modulo per segnalare delle violazioni.

    Arci Mediterraneo
    Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione