icon cerca

Sostegno Sociale. Arci Mediterraneo inaugura un nuovo sportello d’ascolto

Sostegno Sociale. Arci Mediterraneo inaugura un nuovo sportello d’ascolto

Oggi, venerdì 31 gennaio, Arci Mediterraneo Impresa Sociale SRL ha inaugurato un nuovo sportello d’ascolto gratuito in Corso Italia, 109, ad Acerra. Questo spazio nasce per offrire supporto concreto soprattutto ai giovani del territorio, ampliando la rete di servizi dedicati al benessere sociale e alla tutela dei diritti. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Acerra, Francesca La Montagna, l’assessora all’Istruzione Milena Petrella, il presidente di Antinoo Arcigay Napoli, Antonello Sannino.

Nella nuova sede saranno attivati diversi sportelli informativi e operativi, tra cui lo Sportello Migranti e Antidiscriminazione, quest’ultimo fortemente voluto dal Comune di Acerra, il segretariato sociale e lo sportello di supporto legale. Gli interventi rientrano nel Progetto “AS.S.O. – Ascolto, Supporto e Orientamento”, volto a garantire un aiuto immediato e professionale a chi si trovi particolari in situazioni di difficoltà.

Il progetto, finanziato con fondi PNRR nell’ambito dell’intervento pubblico “SMART CITY NAPOLI NORD: UNA NUOVA MOBILITÀ SOSTENIBILE”, promosso dalla Città Metropolitana di Napoli, mira a istituire presidi fissi e mobili denominati “Centro Polifunzionale-Psicosociale”. L’obiettivo è fornire supporto gratuito ai cittadini attraverso servizi di accoglienza, orientamento legale, lavorativo e alloggiativo.

In questo modo, fattibile e concreto, Arci Mediterraneo e Antinoo Arcigay Napoli si propongono di ridurre le barriere materiali, sociali, psicologiche e legali, che limitano lo sviluppo della persona e l’accesso ai propri diritti, promuovendo inoltre la parità di genere, la tutela della salute e dell’ambiente. I servizi offerti gratuitamente da una qualificata equipe di esperti sono rivolti in particolare a minori, persone in condizioni di povertà, disabili, soggetti affetti da ludopatia, persone LGBTQ+ e altre categorie vulnerabili.

L’intervento coinvolge tredici Comuni dell’area Nord di Napoli: Cardito, Frattamaggiore, Casandrino, Frattaminore, Grumo Nevano, Casoria, Casavatore, Arzano, Afragola, Caivano, Cardito, Crispano e Acerra. A seguito dell’ultima inaugurazione, sono già otto gli sportelli d’ascolto attivi in diverse città, dove è possibile prenotare un appuntamento nel rispetto della privacy.

Per ulteriori informazioni e richieste di aiuto è possibile contattare un numero telefonico dedicato (+39) 349 35 04 540 oppure inviare una email all’indirizzo di posta elettronica progettoasso@arcimediterraneo.it

 

Arci Mediterraneo
Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione