icon cerca

Settimana contro il razzismo, presentato il corto “Dancing against racism”

Settimana contro il razzismo, presentato il corto “Dancing against racism”

Presso l’I.S.S. “G. Marconi” di Torre Annunziata, è stato presentato il cortometraggio “Dancing against racism“, realizzato dall’Associazione Humans in collaborazione con Antinoo Arcigay Napoli e Discovery Queer, con il supporto del Parco Archeologico di Pompei e della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli.

Il progetto, nato da un’idea di Antonello Sannino, con la regia di Francesca Saccenti e la direzione artistica di Danilo Di Leo, è stato realizzato in occasione della Settimana d’azione contro il razzismo promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Dancing against racism” è un progetto che – così come si legge al link https://www.radiopride.lgbt/settimana-dazione-contro-il-razzismo-presentato-il-cortometraggio-dancing-against-racism/ ha coinvolto “due ballerini della Scuola di Ballo del San Carlo, Thouen Mansi e Giada Varone oltre ad alcune famiglie beneficiarie dei progetti SAI del Comune di Caivano, in un percorso di workshop intensivi dedicati alla danza, alla recitazione e alla drammaturgia. Protagonista assoluto del corto il piccolo Leo (Eliezer Leonardo Marques Manuel) che come per incantesimo riesce a colorare un mondo bianco e nero, danzando contro tutti i razzismi e la tristezza che svanisce in un grande sorriso dopo la consegna di un disegno della piccola Giorgia Guida.

La presentazione del cortometraggio ha rappresentato un momento di “grande emozione e di riflessione, durante il quale è stata sottolineata l’importanza di promuovere la cultura del rispetto di tutte le diversità“. Alla presentazione erano presenti anche il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Currurullo e la dirigente scolastica dell’I.S.S. Marconi di Torre Annunziata, Agata Esposito. Il Direttore dell’UNAR, Mattia Peradotto, ha inviato un videomessaggio.

La Settimana di azione contro il razzismo è un appuntamento tradizionale dell’Unar che al riguardo organizza un fitto calendario di iniziative di informazione, sensibilizzazione promosse in tutta Italia nel mondo della scuola, delle università, dello sport, della cultura e delle associazioni. L’evento – così come specificato sul sito web UNAR – è “realizzato ogni anno in occasione della celebrazione in tutto il mondo della Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, fissata nella data del 21 marzo dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite“.

Foto Salvatore Iorio

 

Arci Mediterraneo
Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione