icon cerca

Progetto “AS.S.O.”. Studenti protagonisti alla seconda “tavola rotonda” contro le discriminazioni

Progetto “AS.S.O.”. Studenti protagonisti alla seconda “tavola rotonda” contro le discriminazioni

Si è svolto con grande partecipazione, soprattutto degli studenti, il secondo seminario di sensibilizzazione sul tema “Discriminazioni. Comprendere e Combattere”. L’incontro, che ha avuto luogo presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Don Geremia Piscopo” di Arzano, in via Napoli 57, è inserito in un ciclo di eventi volti a sensibilizzare la comunità sui temi della discriminazione e dei diritti civili.

Eventi, tutti, connessi al progetto “AS.S.O.”, gestito in partnership da Arci Mediterraneo Impresa Sociale e Antinoo Arcigay Napoli, con il supporto di fondi PNRR. Tra gli obiettivi principali del progetto vi è la riflessione e la condivisione di strategie utili a combattere e ridurre i disagi materiali, sociali, psicologici e legali che ostacolano lo sviluppo delle persone, la tutela dei diritti civili, la parità di genere e la difesa dell’ambiente.

L’ultimo seminario ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti delle associazioni coinvolte. Tra questi: ing. Antonello Sannino, Presidente di Arcigay Napoli, che ha introdotto i temi centrali del seminario, sottolineando l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni sulla lotta alle discriminazioni in tutte le loro forme. A seguire, lo psicologo del progetto “AS.S.O.”, dott. Raffaele D’Onofrio,  ha trattato gli aspetti psicologici legati alla discriminazione e al supporto disponibile per le vittime. Infine, la dott.ssa Valeria Smitti, coordinatrice del Progetto per Arci Mediterraneo, ha illustrato i servizi offerti da “AS.S.O.”, tra cui gli sportelli di supporto psicologico, legale, di orientamento al lavoro. L’ultimo seminario ha avuto un forte impatto tra gli studenti, che si sono mostrati particolarmente interessati e coinvolti, partecipando attivamente e testimoniando un crescente interesse delle nuove generazioni sui temi della giustizia sociale, della parità e della lotta contro ogni forma di discriminazione.

Il progetto “AS.S.O.” è attivo in 13 Comuni dell’area metropolitana Nord di Napoli, offrendo diversi servizi di supporto ai cittadini. Tra questi: il Telefono amico, lo Sportello Psicologico, lo Sportello Legale, lo Sportello Migranti/Antidiscriminazione, oltre a servizi di Orientamento al lavoro e Orientamento all’autonomia abitativa. Nel Comune di Arzano, lo Sportello Psicologico è già operativo il lunedì dalle 9 alle 13, presso il Polo Sociale “Giancarlo Siani” in Via Compagna 7. A partire dal 1° aprile 2025, il progetto “AS.S.O.” attiverà anche un Info-Point Mobile presso la Villa Comunale di Arzano, dove sarà possibile ricevere ascolto, supporto e orientamento.

Per maggiori dettagli sul progetto e sui servizi offerti, è possibile visitare il sito web dedicato https://assotiaiuta.it/.

 

Arci Mediterraneo
Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione