icon cerca

Diritti, libertà e consapevolezza: un incontro con il Movimento Omossessuale Sardo a Porto Torres

Diritti, libertà e consapevolezza: un incontro con il Movimento Omossessuale Sardo a Porto Torres

 

La scorsa settimana, presso l’ufficio amministrativo del Progetto S.A.I. del Comune di Porto Torres (SS), gestito da Arci Mediterraneo, si è svolto un importante momento di sensibilizzazione e dialogo con il M.O.S. – Movimento Omossessuale Sardo, associazione da tempo impegnata nella promozione dei diritti, della cultura e della socializzazione LGBTQ+. Tra gli scopi del Movimento, c’è infatti anche la partecipazione ad avvisi pubblici di progetti per la costituzione di centri o case di accoglienza contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale.

Il nostro incontro con il M.O.S. ha rappresentato un’occasione preziosa per aprire uno spazio di confronto e riflessione sui temi dei diritti e delle libertà individuali e collettive, affrontando in particolare le dinamiche legate alla violenza nelle relazioni affettive all’interno delle coppie e delle famiglie LGBTQ+.

Grazie alla partecipazione attiva degli operatori, dei responsabili del progetto S.A.I. di Porto Torres e dei rappresentanti del M.O.S., è stato possibile costruire un dialogo ricco e partecipato, volto a promuovere consapevolezza, rispetto e inclusione all’interno del sistema di accoglienza e nella comunità locale. Questo appuntamento conferma ancora una volta l’impegno di Arci Mediterraneo nella costruzione di percorsi di cittadinanza attiva e nella valorizzazione di ogni differenza come risorsa fondamentale per una società più equa e solidale.

Arci Mediterraneo
Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione