icon cerca

Contro le discriminazioni: due seminari per comprendere e combattere l’odio

Contro le discriminazioni: due seminari per comprendere e combattere l’odio

Acerra, 19 maggio 2025 – Si è svolta oggi una nuova, significativa iniziativa di sensibilizzazione promossa nell’ambito del Progetto “AS.S.O. – Ascolto, Supporto, Orientamento”, gestito in partnership da Arci Mediterraneo Impresa Sociale ed Antinoo Arcigay Napoli. L’evento ha previsto lo svolgimento di due seminari rivolti alle studentesse e agli studenti di Acerra per riflettere insieme su discriminazioni, bullismo e identità di genere, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. I due seminari hanno coinvolto, complessivamente, circa 230 studenti, segnale che ci spinge a continuare nella nostra fondamentale opera di sensibilizzazione.

Due gli appuntamenti principali:

  • Dalle 9:00 alle 11:00 presso il Liceo Alfonso Maria De Liguori (Via Don Puglisi, 18/20);
  • Dalle 11:30 alle 13:00 all’Istituto Superiore Bruno Munari (Via Diaz, 43).

I saluti istituzionali

A portare i saluti alla platea studentesca sono stati:

  • Il Sindaco di Acerra, Dott. Tito D’Errico;
  • L’Assessora all’Istruzione, Dott.ssa Milena Petrella;
  • L’Assessora alle Politiche Sociali, Dott.ssa Francesca La Montagna;

Moderazione e contenuti

A moderare gli incontri:

  • Ing. Antonello Sannino, Presidente di Antinoo Arcigay Napoli;
  • Dott. Raffaele D’Onofrio, Psicologo del progetto AS.S.O.
  • Dott.ssa Valeria Smitti, Responsabile del progetto AS.S.O. Arci Mediterraneo

Attraverso workshop interattivi e proiezioni video, i seminari hanno affrontato temi cruciali. Tra questi:

  • Come si manifesta la discriminazione;
  • Le dinamiche e gli effetti del bullismo;
  • Le conseguenze psicologiche e sociali dell’odio;
  • Il rispetto dell’identità di genere come fondamento di una società inclusiva.

Un impegno condiviso

L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del progetto Smart City Napoli Nord, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e vede come soggetto proponente la Città Metropolitana di Napoli. Il Comune di Cardito è soggetto attuatore e capofila dell’aggregazione di 13 Comuni coinvolti, tra cui Acerra, Afragola, Arzano, Casandrino, Casavatore, Casoria, Crispano, Melito, Frattamaggiore, Frattaminore e Grumo Nevano.

Il seminario di sensibilizzazione è stato curato da Arci Mediterraneo Impresa Sociale, in qualità di soggetto esecutore, in collaborazione con Antinoo Arcigay Napoli, a conferma dell’impegno quotidiano contro ogni forma di discriminazione e per la promozione della cultura dei diritti e del rispetto.

📌 Per info e aggiornamenti sul progetto AS.S.O., visita il sito www.assotiaiuta.it
📞 Per prenotazioni o contatti: 349 35 04 540

Arci Mediterraneo
Arci Mediterraneo impresa sociale srl è un'organizzazione che lavora per la pace, l'accoglienza ed i giovani dal 1990, data della sua fondazione