
Inaugurato l’ambizioso progetto “Stazione di Posta Afragola – INterventi di Ripresa e Empowerment Territoriale per il contrasto all’ Emarginazione”, finanziato con fondi PNRR e gestito in partenariato tra Azienda Consortile A.C.C.C 19 con la R.T.I composta da Arci Mediterraneo Impresa Sociale, Eventi Sociali APS e Soc. sociale “Raggio di Sole”.
Il progetto prevede la creazione di 4 ‘STAZIONI DI POSTA’ (centri servizi per il contrasto alla povertà) sul territorio dell’azienda consortile dell’Ambito N19, una per ogni comune (Afragola, Cardito, Caivano e Crispano). Si tratta di luoghi di primissima accoglienza e inclusione sociale diffusi sul territorio, aperti alla cittadinanza e orientati a offrire supporto a persone senza dimora in condizioni di estrema vulnerabilità e marginalità sociale. Tra i servizi offerti: Accoglienza e orientamento territoriale; Supporto psicologico; Orientamento al lavoro; Corsi di lingua per stranieri; Corso di lingua straniera; Accompagnamento Educativo.
Il primo punto di accoglienza è stato inaugurato oggi, alle ore 11, in Via Plebiscito 31, ad Afragola (Na). Il tutto è avvenuto al termine di un evento, molto partecipato, aperto da saluti istituzionali ed esperti delle realtà sociali protagoniste del progetto. Tra gli interventi: Dott. Umberto Setola (Dirigente Generale Azienda Consortile Servizi Sociali A.C.C.C. AMBITO N19); Prof. Antonio Pannone, Sindaco di Afragola (Presidente Assemblea Consortile Servizi Sociali A.C.C.C. AMBITO N19); Avv. Michele Emiliano (Sindaco di Crispano; Presidente CDA Azienda Consortile); Ing. Giuseppe Cirillo (Sindaco di Cardito; Componente CDA Azienda Consortile); Ing. Antonello Sannino (Area-Integrazione “Arci Mediterraneo Impresa Sociale”); Dott.ssa Annunziata Buonaurio (Coordinatrice Progetto Arci Mediterraneo Impresa Sociale).
In basso, alcune foto della giornata