Napoli. Il Pride 2023 a Napoli ha superato ogni più rosea aspettativa di partecipazione. “300 mila persone in corteo”. A confermare il dato, che rappresenterebbe un grandissimo successo, è l’ultima edizione del Tg3. “E’ stata un’emozione indescrivibile” il primo commento rilasciato da Mariano Anniciello, amministratore delegato di Arci Mediterraneo Srl, tra i maggiori partner del Pride di Napoli. “Il corteo – ha aggiunto poi Antonello Sannino, segretario regionale Arcigay e Antinoo – ha premiato la volontà e lo sforzo di tutti: associazioni, ammnistrazione comunale, Regione Campania, volontari”. Alla testa del corteo Anna Tatangelo, madrina dell’evento. A sfilare in corteo da Piazza Dante fino al lungomare, ancora, c’erano tra gli altri il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l’assessora alle Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini. “Napoli è oggi un laboratorio politico per costruire un’alternativa alla destra reazionaria targata Meloni” ha chiosato Antonello Sannino.
Ultime news
- Avviso Pubblico per la selezione di un operatore economico per la realizzazione di interventi ricreativi ed educativi attraverso attività artistiche e motorie rivolte a minori
- Avviso pubblico per la selezione di un ente/organizzazione per la realizzazione di attività e laboratori educativi e ludico-ricreativi rivolti a minori
- Al via il progetto PNRR “Stazione di Posta Afragola”. Evento di inaugurazione per il contrasto all’Emarginazione
- “Discriminazioni e Diritti Civili”. Studenti del Liceo ‘Gandhi’ di Casoria protagonisti della Tavola Rotonda del Progetto AS.S.O.
- Progetto AS.S.O: “Combattere le discriminazioni”. Nuovo incontro a Casoria
- Diritti, libertà e consapevolezza: un incontro con il Movimento Omossessuale Sardo a Porto Torres
Link utili
Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità.