
Confronto, dibattito costruttivo con giovani studenti e partecipazione per la quinta tavola rotonda sul tema “Discriminazioni. Comprendere e Combattere”. L’incontro, rivolto agli studenti delle classi IV e V dell’Istituto Scolastico Superiore “Andrea Torrente” di Casoria, si è tenuto Lunedì 12 Maggio 2025 presso la sede dello stessa Scuola di Casoria (NA).
Anche il nuovo appuntamento, che si inserisce nell’ambito del progetto “Barlumi di contrasto”, promosso dal Comune di Casoria, ha sensibilizzato soprattutto gli studenti sui temi della discriminazione e dei diritti civili. Il nuovo seminario è connesso inoltre al progetto “AS.S.O.”, gestito in collaborazione da Arci Mediterraneo Impresa Sociale e Antinoo Arcigay Napoli, con il supporto di fondi PNRR. Tra gli obiettivi principali del progetto vi è la riflessione e la condivisione di strategie utili a combattere e ridurre i disagi materiali, sociali, psicologici e legali che ostacolano lo sviluppo delle persone, la tutela dei diritti civili, la parità di genere.
L’ultimo evento ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali, rappresentanti ed esperti delle associazioni coinvolte. Tra i promotori, per “Barlumi di contrasto”, sono intervenuti: Raffaele Bene, Sindaco di Casoria; Gaetano Palumbo, Vicesindaco e Assessore alla Cultura. Per le realtà sociali, che collaborano principalmente alla riuscita del progetto “AS.S.O.” (AScolto, Supporto, Orientamento), sono intervenuti: Dott. Raffaele D’Onofrio (Psicologo Progetto “AS.S.O.”); Dott.ssa Valeria Smitti, coordinatrice del Progetto per Arci Mediterraneo.
Il progetto “AS.S.O.” è attivo in 13 Comuni dell’area metropolitana Nord di Napoli, offrendo diversi servizi di supporto, aiuto e ascolto rivolto ai bisogni dei cittadini. Per ulteriori dettagli, si rinvia al sito web di progetto dedicato https://assotiaiuta.it/. In basso, alcune foto dell’evento.